Tra gli effetti della quarantena prolungata c’è anche la scintilla che fa scattare in una coppia il coraggio di girare video da caricare sui loro canali Youtube. Mettendo da parte timori e tabù
In coppia si vince anche il pudore di mostrarsi in video. No, non si parla di video “particolari” amatoriali, che tanto successo riscuotono sui canali dedicati, più semplicemente di tutorial in tema olistico e di fitness.
Se tutto fosse andato come sempre, probabilmente non avrebbero mai superato questo tabù, ma le lunghe settimane di quarantena hanno scardinato molte certezze, comprese quelle di Emanuela e Ivan.
Ciack, e il pudore se ne va
Il termine coppia sembra coniato su misura per loro, che poche settimane fa hanno festeggiato i primi 25 anni di vita insieme, durante i quali sono stati costretti una decina di volte a reinventarsi una posizione professionale.
Nell’era della tecnologia alla portata di tutti, la difficoltà maggiore è costituita proprio dalla necessità di vincere i freni psicologici, perché per il resto, passare dall’idea alla rete il passo è breve. Molto breve.
L’equipaggiamento è minimal
A Ivan Marcotti ed Emanuela Cassolà Soldati, complessivamente più di un secolo di vita trascorso nella provincia di Piacenza, sono bastati un tappetino, un impianto stereo, colori, pennelli, un box e, naturalmente uno smartphone.
La passione per la pittura è stata sfruttata per allestire il set “in” e “out” dei tutorial, visto che lui e lei necessitano di ambientazioni diverse, in funzione della specializzazione.
Fitness per lui, B.P.R. per lei
Garagefit360 è il programma esterno, con la saracinesca del box sullo sfondo, che Ivan propone in tutorial che vanno da serie di esercizi completi da tre quarti d’ora, a pillole da 8 minuti, per chi ha fretta.
Dentro, invece, Emanuela si presenta in un ambiente più intimo e rilassato, con il suo metodo Body B.P.R. B come Balance (equilibrio), P come Precision (precisione), F come Functionality (funzionalità), iniziali degli elementi base del programma messo a punto dopo aver subito un grave incidente stradale, che le ha impedito di continuare a livello professionale la carriera di ballerina-danzatrice.
Il metodo nasce dopo l’infortunio
Sequenze di movimenti alla portata di molti, che si rivelano nel tempo efficaci per molte patologie del rachide della colonna vertebrale.
Gli esercizi si avvalgono di una palla ovale chiamata BodyBall, e si sviluppano in sintesi, per mantenere allenati e in buona salute i muscoli ileo-psoas.
Per cui si allena il retto dell’addome, per alleviare le insorgenze di posture scorrette, dolore e infiammazione, al tratto della colonna, lombo sacrale, ma non solo.
Emanuela assicura si possa beneficiare di altri risvolti positivi, piacevoli per la vita di coppia, tutti da scoprire.
Riceverai GRATIS il nostro E-Book “Le Regole del 1° Appuntamento che tutti dovrebbero seguire” e UNA SORPRESA.