Ci si guarda in faccia all’Oyster Bar a Milano. Una recente apertura (ottobre 2019) dell’imprenditore Luca Guelfi, proprietario di altri esclusivi locali meneghini.
Qui non ci sono tavoli separati, infatti, ma un solo bancone a ferro di cavallo con diversi sgabelli. Il locale nasce dunque con forte vocazione social. Piccolo e accogliente e dall’atmosfera internazionale, propone oltre 20 varietà di ostriche, la specialità della casa, ovviamente.
Nel menu non mancano i frutti di mare, una ricca selezione di crostacei e piatti a base di pesce, caldi e freddi. Non male la cantina: oltre 70 le etichette di vini e poi champagne di pregio. E per dessert, una cheesecake al mango.
Fra le specialità, il ceviche di orata con mango, cipolla rossa, leche de tigre e peperoncino (18 euro); caviale Sevruga (10 gr con patata novella e anche panna acida, 20 euro); gli scampi scottati con rucola, porcini crudi e citronette (18 euro); tartare di salmone con le sue uova, mozzarella di bufala e avocado (18 euro); astice blu al vapore con salsa bernese calda fatta in casa (48 euro).
Ci si rilassa poi con una gradevole musica di sottofondo. L’arredo è in stile chic underground. Spiccano i mattoni a vista, lanterne colorate, specchi originali e lampade. Un piccolo locale, intimo, ideale anche per fare conoscenze.
Oyster Bar, via Archimede 12, Milano, tel. 02.27018937.