Quanto contano i legami di amicizia?
Pilastri della nostra esistenza, gli amici ci sono vicini nei momenti felici ma anche e soprattutto quando perdiamo la bussola per darci supporto e direzione.
Quanto è casualità e quanto invece è nostra responsabilità riguardo a questi incontri felici?
Io credo ci siano azioni che possiamo compiere per creare connessioni più profonde con le persone che ci stanno più a cuore.
Te ne elenco tre alla base di qualsiasi rapporto d’amicizia. E – perché no – d’amore.
1 Chiarisci: cosa vuoi da un’amicizia?
Comincia a farti una domanda: cosa chiedi a un’amicizia? Supporto, rispetto, aiuto pratico e/o tempo?
Qualsiasi sia la risposta, prova a guardare dentro di te e a chiederti con onestà se in questo periodo i tuoi (veri) amici possono essere in grado di darti ciò che chiedi.
Magari sono molto impegnati al lavoro e non hanno materialmente il tempo di trascorrere ore al telefono con te, ma questo non significa che ti amino meno o che non importi loro della tua vita e dei tuoi problemi.
Ogni volta che senti di desiderare qualcosa, prova a chiederti se i tuoi amici sono in grado di dartela, o se eventi maggiori glielo stanno forse impedendo.
Questo ti aiuterà a relazionarti con più serenità e a costruire connessioni più profonde, basate sulla comprensione e sull’accettazione.
2 Usa una comunicazione chiara
Tanto più in questi tempi, dove la comunicazione è confusa e possono nascere scontri verbali, cerca di essere chiaro quando spieghi il tuo punto di vista, anche se non sei d’accordo con le posizioni dei tuoi amici.
Cerca di esprimerti in modo sincero e autentico. Difendi le tue ragioni, a patto di non offendere e mai prevaricare gli altri.
3 Non temere di fare domande
Le domande sono uno strumento di connessione potente.
Stai chiedendo ai tuoi amici come stanno? Se hanno problemi da risolvere? Se serve loro il tuo aiuto?
Prova a domandare e interessati autenticamente ai loro problemi, perché questo creerà maggiore connessione, ti aiuterà a sciogliere eventuali scontri, nonché ad ammorbidire posizioni di pensiero diverse.
Regola di platino: tratta gli altri come vorresti essere trattato tu.
Se senti che le amicizie in questo periodo non sono semplici da gestire, cerca di pensare e agire in modo consapevole e prova a chiederti: “Come vorrei essere trattata io in questo caso?” “Cosa mi aspetterei di ricevere in questa occasione?”.
Queste domande ci aiutano a coltivare l’empatia e ci permettono di portare serenità in ogni nostro rapporto. Anche in una storia d’amore.
Riceverai GRATIS il nostro E-Book “Le Regole del 1° Appuntamento che tutti dovrebbero seguire” e UNA SORPRESA.