Anni fa pensavo che Parigi fosse una città sopravvalutata, poi il destino mi fece ritrovare immersa nella sua architettura e dovetti ricredermi: la sua eleganza è unica.
Passeggiando per le stradine che la caratterizzano, sbirciavo all’interno delle finestre di quegli appartamenti e sentivo romantiche canzoni francesi.
Un suono che mi riportava indietro nel tempo, due passi nella belle époque e quattro in un film di Woody Allen.
Gli appartamenti di Parigi hanno una peculiarità, c’è una storia d’amore nelle loro pareti, si sente il profumo della classicità e riecheggia uno spirito artistico.
Se come me siete rapiti dal romanticismo parigino, ecco 5 tips che per realizzarlo nelle vostre case.
1. Focus sugli angoli
Individuate quello più suggestivo della vostra stanza (soggiorno, camera da letto, salotto), dove c’è la luce migliore, e date spazio alla vostra creatività!
Potrebbero servirvi una poltroncina, una lampada e libri appoggiati a terra.
Ecco un esempio direttamente da Parigi. Les jeux sont faits! Anzi, nooo, siamo solo all’inizio!
2. Una cucina/non cucina
Proprio così, il luogo in cui sperimentiamo abitualmente le nostre ricette culinarie non deve sembrare tale.
Vestite l’ambiente con elementi che appartengono al soggiorno o al salotto.
Un lampadario elegante e dal carattere forte è un’ottima idea, magari con tocchi dorati e vintage.
Via libera a quadri e candele e vasi di ogni genere.
3. Spazio al bianco
A Parigi i soffitti sono molto alti e nulla più dell’“all white” enfatizza la bellezza di questi spazi.
E quindi bianco, bianco e ancora bianco. Per rendere ancora più parigino il vostro soggiorno, arricchite le pareti e i vostri soffitti con delle cornici, très chic!
4. Dettagli in contrasto
Se avete deciso di seguire il punto 3, con il “Tip” in arrivo alzerete sicuramente il livello di eleganza.
Inserite oggetti neri: vasi, candele, cuscini, ma anche frame di un tavolino o di una lampada.
5. Tappeto XL
Ultimo consiglio che non può assolutamente mancare: un tappeto!
Meglio se di una dimensione importante, monocromatico (scegliete toni neutri) o con una geometria in bianco e nero.
Vi state già immaginando la sensazione di poggiare i piedi su un caldo e morbido tappeto? Io si!
Per altri consigli di interior design, ma anche per moltissimi altri suggerimenti di stile, segui la blogger Sara Cassinari sul suo account Instagram #strollinginagoodway
Riceverai GRATIS il nostro E-Book “Le Regole del 1° Appuntamento che tutti dovrebbero seguire” e UNA SORPRESA.