Gli itinerari top per una romantica vacanza nel mondo del vino.
Quando la stagione della vendemmia è alle porte, è tempo di passeggiate tra i filari che si tingono di rosso e di giallo, per una breve vacanza all’insegna del buon bere e della riscoperta delle bellezze italiane più nascoste.

Nel cuore della vigna murata in Veneto
Suggestiva location quella del Romantik Hotel Venissa di Mazzorbo (VE), un tempo convento e poi cantina, in cui sorge la vigna murata che circonda la struttura e protegge con i suoi filari le camere e il ristorante.
Le mura medievali e il campanile del ‘300, riportano a una Venezia Nativa autentica e genuina, che rivive oggi nei piatti della cucinata stellata dell’Osteria Contemporanea e del Ristorante.
Si può dormire entro i confini della vigna murata o nell’hotel diffuso Casa Burano che regala emozioni uniche a chi si avventura alla scoperta della laguna e delle isole vicine. www.romantikhotels.com

Tra mosto e salsedine in Liguria
Distese di filari a picco sul mare, tradizioni locali, antichi sentieri e vigneti dove il profumo del mosto si confonde con quello del mare. Tra Portofino e le Cinque Terre, sulla Riviera Ligure di Levante, sorge il Residence Hotel Kriss & Apartments di Deiva Marina (SP), punto di partenza d’eccezione per un tour multisensoriale delle cantine biologiche della zona. www.residencekriss.it

Wine Tour su misura in Toscana
Il Boutique Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea (LI) a nord-ovest dell’isola d’Elba, un tempo antica cantina dove Ilio Testa produceva i vini rossi e bianchi della tradizione, si parte per un Wine Tour su misura tra aziende agricole e vigneti, per scoprire i metodi di produzione e degustare le etichette più interessanti nella cantina che si abbinano con la gastronomia locale, dominata dai prodotti di mare. www.hotelilio.com

L’antico maso tra i filari in Alto Adige
Nel cuore di Fiè allo Sciliar (BZ), tra le Dolomiti dell’Alpe di Siusi, il Romantik Hotel Turm è un capolavoro di storia, eleganza e arte contemporanea, che unisce al fascino delle antiche mura e delle torri del XIII secolo a elementi di design moderno, capolavori di Picasso, Kokoschka e Dix e camere originali.
In questa cornice unica fa capolino il massiccio dello Sciliar, emblema dell’Alto Adige e delle sue vette, panorama per chi vuole godersi un bagno alle vinacce con massaggio all’olio di vinacciolo nell’area wellness dell’Hotel o spostarsi al Maso Grottner, a 5 km, per soggiornare in una delle due suite della struttura e gustare un aperitivo a base di spumante nel cortile esterno o assaggiare ricette dello Chef Stefan Pramstrahler.
Pinot bianco, Sauvignon, Gewürztraminer e Pinot nero sono le uve coltivate al Grottnerhof, ma anche grappe, da degustare in cantina con il buffet di strudel. www.romantikhotels.com

Vendemmia in Corte in Emilia Romagna
Partecipare insieme ai vignaioli alla raccolta dell’uva e alle prime fasi di lavorazione è un’esperienza unica: all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR).
Le vigne distano solo 1,5 km dalle eleganti camere del castello, che ospita le cantine di culatello più antiche del mondo (risalgono al 1320) dove assaggiare salumi e formaggi accompagnati dai vini dell’azienda agricola: nel ristorante stellato dello chef Massimo Spigaroli, nella più rustica Hosteria del Maiale o durante un pic-nic tra i filari. www.acpallavicina.com/relais
Riceverai GRATIS il nostro E-Book “Le Regole del 1° Appuntamento che tutti dovrebbero seguire” e UNA SORPRESA.